Il miglior cinema di MONTAGNA a Genova

Tutti Martedì di Novembre, con il Club alpino al cinema Cappuccini

Spettacolo, approfondimento, cultura di Montagna

Informazioni e biglietti image
Nel mese di Novembre 2019, il Club Alpino Italiano Sezione Ligure organizza anche per quest'anno la visione di un ciclo di film scelti tra i migliori che sono passati dall'ultima edizione del Trento Film Festival.

Fondato nel 1952, Il Trento Film Festival è il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato ai temi della montagna, dell’avventura e dell’esplorazione. Per questi argomenti il Trento Film Festival è da quasi 70 anni l’evento di riferimento, divenuto negli anni un vero laboratorio di visioni e riflessioni sulle terre alte del pianeta, abbracciando un orizzonte più ampio, tra questioni ambientali, culturali e di attualità, che hanno reso più stimolante e variegato l’ambito della manifestazione e la sua programmazione.
Ogni anno il Trento Film Festival presenta i migliori documentari, film di fiction e cortometraggi che hanno per scenario montagne e regioni estreme del mondo e raccontano il rapporto affascinante e complesso tra uomo e natura, promuovendo la conoscenza e la difesa dei territori, approfondendo i legami con popoli e culture, celebrando le grandi e piccole imprese alpinistiche e degli sport di montagna.

La rassegna genovese di quest'anno, presso il cinema Cappuccini di Genova, prevede 4 appuntamenti alle ore 21e15 dei giorni 5, 12, 19 e 26 Novembre, di martedì, con ospiti e emozioni.
Vi invitiamo poi ad una serata speciale a ingresso gratuito, organizzata dalla Giovane Montagna di Genova il giorno 3 Dicembre alle ore 21e15, in cui incontreremo un protagonista del Trento Film Festival che ci commenterà e illustrerà il suo film.

Tutti i film sono proiettati in LINGUA ORIGINALE, eventualmente sottotitolati in Italiano.

GUARDA IL PROGRAMMA

Ecco i COSTI:
  • € 8 per il biglietto INTERO
  • € 7 per il biglietto RIDOTTO (over 65; universitari; under 18)
  • € 5 per il biglietto ASSOCIATIVO (con tessera CAI in corso di validità o tessera ACEC)
  • € 20 per l'abbonamento alle quattro serate del 5, 12, 19 e 26 Novembre
Biglietti senza diritti di prevendita e abbonamenti presso il Cinema Cappuccini di piazza Cappuccini 1 - Genova (da Via Bertani)
Solo abbonamenti a partire dal giorno 8 ottobre anche presso la sede CAI Ligure di Galleria Mazzini 7/3 - Genova (CON PAGAMENTO SOLO IN CONTANTI)

BIGLIETTI ONLINE DISPONIBILI SU CIRCUITO LIVETICKET (solo biglietti interi e con prevendita di 1 Euro a biglietto):
 

In questo mondo - serata evento con la partecipazione della regista

Un racconto sulle donne pastore in Italia

Ulteriori informazioni05/11/2019
 

Climbing the Elixir

La vita dei pastori scalatori del Nuorese e dell’Ogliastra

Ulteriori informazioni12/11/2019
 

This Mountain Life

L'Uomo e la Montagna tra le terre selvagge canadesi

Ulteriori informazioni19/11/2019
 

La Grand Messe

Sulle Montagne del Tour de France con gli occhi dei tifosi

Ulteriori informazioni26/11/2019
 

Non abbiate paura di sognare - serata evento a ingresso gratuito

Montagna e Avventura: un binomio inscindibile

Ulteriori informazioni03/12/2019

Club alpino italiano

Sezione Ligure Genova

La Tua Montagna nella Tua Città

  • CAI Sez. Ligure-Genova Galleria G. Mazzini, 7/3 Genova, GE, Italia

Club Alpino Italiano Sezione Ligure

Promotore

Dal 1880 tutto ciò che è Montagna a Genova. Corsi, attività sociali, cultura e volontariato nella nostra città con un unico denominatore: l'amore per le Terre Alte.

Ulteriori informazioni  

Cinema Cappuccini

Organizzatore

Sala storica nel centro di Genova con una programmazione di film d'essai arricchiti da incontri con i registi, rassegne a tema, proiezione di documentari.

Ulteriori informazioni  

Trento Film Festival

Partner

Fondato nel 1952, Il Trento Film Festival è il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato ai temi della montagna, dell’avventura e dell’esplorazione.

Ulteriori informazioni  

Giovane Montagna

Organizzatore serata del 3 Dicembre

Associazione alpinistica di impronta cattolica che da oltre 100 anni ha l'obiettivo di proporre un alpinismo nel quale la componente tecnica non escluda i valori umani e spirituali

Ulteriori informazioni  

QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE