SERATA EVENTO a INGRESSO GRATUITO, con la presenza del protagonista Nicola Tondini
Organizzazione a cura GIOVANE MONTAGNA di GENOVA
Una ricerca interiore continua porta alla realizzazione di linee frutto dei propri sogni, aperte solo con le proprie capacità. Questa ricerca porta a una presa di coscienza della necessità di mantenere la montagna un ambiente intatto, patrimonio di tutti.
Nel film viene ripreso e approfondito il messaggio lanciato 50 anni fa da Reinhold Messner, sull’essenza dell’alpinismo e sul suo valore educativo, quando si affronta una salita con uno stile che lasci ampio spazio alla possibilità dell’insuccesso. Viene, altresì sottolineata, grazie ad un’accurata ricerca fotografica, l’importanza di conoscere ed ammirare la storia scritta nella roccia da chi è passato prima di noi.
Ma non ci si ferma qui. Grazie al prezioso contributo di Christoph Hainz, di Hansjörg Auer e di Reinhold Messner il film si sofferma:
- su qual è il motore della nostre azioni e cosa dà loro slancio;
- sul senso profondo dell’andare in montagna e di vivere vere avventure come un’occasione per cogliere il mistero e la bellezza della vita;
- sul prendere consapevolezza, che le Dolomiti sono un patrimonio di bellezza e solo se rimane tale può ancora permettere all’uomo di ritrovare se stesso in quei luoghi.
La serata si svolgerà con la visione di alcune parti del film intervallata da interventi di Nicola Tondini e dibattito.
Non abbiate paura di sognare
Martedì 3 Dicembre 2019 - h 21e15, cinema Cappuccini di Genova
Regia di Klaus Pierluigi Dell'Orto
Italia / 2019 / 46'